Archivio Belluccidesign

  • Home
  • Bio
  • Contatti
  • Progetti
  • Blog
  • Cookie Policy and Privacy
  • Fai una donazione

Cerca

2016

GAL Hassin: concorso per la creazione del marchio / logotipo

Posted on Apr 3, 2016

GAL Hassin: concorso per la creazione del marchio / logotipo per il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello

(fonte AIAP)

Il Comune di Isnello, in provincia di Palermo, ha pubblicato un bando per la creazione di un marchio / logotipo per il “GAL Hassin”, Centro Internazionale per la ricerca, la divulgazione e la didattica delle Scienze Astronomiche.
Il concorso, finalizzato alla diffusione delle attività del Centro, dei suoi obiettivi e dei suoi valori fondativi, è promosso dal Comune di Isnello e ha ottenuto il patrocinio di Aiap, che ha fornito la sua collaborazione anche per la definizione del bando.  Il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche di Isnello, di prossima inaugurazione, sarà uno dei più avanzati d’Europa, con un telescopio di nuovissima concezione, che sarà fruibile anche in remoto da ricercatori e astrofisici di tutto il mondo.

Il Parco Astronomico unisce alla stazione osservativa per la ricerca un grande planetario digitale, una terrazza osservativa con 12 strumenti di osservazione, un radiotelescopio con parabola di 2,3 metri, un laboratorio astronomico all’aperto con orologi solari di vario tipo, un mappamondo monumentale con supporto e asse di rotazione, un planisfero, un laboratorio solare in cui, tramite un eliostato, potrà essere proiettato su uno schermo il disco solare in tempo reale per la sua analisi, laboratori didattici e un museo multimediale. La stazione di ricerca ospiterà un telescopio riflettore della classe di 1 metro, del tipo “a grande campo” (circa 7 gradi quadrati), robotico e fruibile “in remoto”.

“Il progetto del Parco Astronomico di Isnello è un gioiello dell’umanità: il suo telescopio sarà capace di osservare uno spazio di cielo dieci volte il diametro della luna piena e di esaminare 50 miliardi di galassie”, spiega l’astrofisico e cosmologo statunitense George Fitzgerald Smoot, Premio Nobel per la Fisica nel 2006, recentemente in Sicilia per partecipare all’annuale premio Gal Hassin di Isnello.

Bando

Maggiori informazioni:
www.comune.isnello.pa.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Twitter

Tweets di @Belluccidesign

Articoli recenti

  • L’estetica del Bauhaus da scaricare gratis
  • Il primo corso in Corporate Type Design | “Draft.it”
  • Radio ARTE
  • PIXARTPRINTING LOGO CONTEST
  • Amarelli design contest | Dress the Black | Talent Garden

© 2023 Archivio Belluccidesign All Rights Reserved.

Theme by Theme Trust

Questo sito utilizza solo "cookie tecnici", propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se prosegui la navigazione senza cambiare le impostazioni del tuo browser, accetterai di ricevere i cookies dal sito. Accetto | Cosa sono i cookie?. Informativa completa sulla Privacy
Cookie and policy
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.